Le OFFICINE ORTOPEDICHE E SANITARIE FEOLA
nascono nel 1927 per iniziativa del fondatore Vincenzo Feola, riconosciuto
nell'ambiente in cui operò come abilissimo artigiano, qualifica
confortata anche da numerosi riconoscimenti ufficiali. I figli del fondatore
Dott. Luigi Feola e la Sig,ra Antonietta Feola hanno inteso proseguire
l'attività paterna trasformando l'antica organizzazione artigianale
all'attuale piccola industria tecnologicamente avanzata. Punto di forza
dell'azienda risultano essere le risorse umane e la qualità del
loro operare. La Sig,ra Antonietta Feola Amministratore Unico della Società,
ha maturato le sue esperienze di lavoro interamente all'interno dell'azienda
nella quale ha rivestito prima il ruolo di responsabile tecnico poi quello
di Amministratore. Si avvale della collaborazione di 7 tecnici, 4 dei
quali sono al servizio dell'azienda da più di 20 anni. Tale patrimonio
di qualificazioni viene integrato dai Dott. Luigi Feola, essendo anch'egli
in possesso del diploma di tecnico ortopedico, Dott. Francesco della Tommasa
medico chirurgo, geriatra,nonché da altri consulenti esterni di
prestigio ove se ne ravvisi la necessità. Il ciclo produttivo è
finalizzato alla ricerca della qualità totale e presenta un mix
di produzione propria e l'utilizzo di prodotti ad alta tecnologia. Nonostante
questo si cerca di adeguare il prodotto/servizio alle mutate esigenze
dell'utenza e delle disposizioni di legge. Il tutto è poi costantemente
affiancato da una assistenza pre/post fornitura particolarmente gradita
dalla clientela.
 |
Dal “Sole 24 Ore” del 27 luglio 2005 “Eventi Speciali”:
“Nel 2004 è aumentato del 2,4% il tasso di
sviluppo delle realtà attive nella sanità e in altri servizi
sociali a Lecce, a fronte dello 0,4% registratosi nel 2003. È quanto
si desume dai dati di Unioncamere, Movimprese relativi ai tassi di natalità
e mortalità per i diversi settori delle attività economiche
della provincia, negli ultimi cinque anni. In dettaglio, nel 2004, risultano
registrate 335 imprese in ambito sanitario e sociale (16 iscrizioni e
9 cessazioni) con un saldo positivo di 7 aziende. Non si discosta di molto
il quadro nel 2003, che vede 294 registrazioni (7 iscrizioni e 6 cessazioni)
con un saldo di 1 attività. A Lecce, Galatina e Campi ad operare
nell’ambito della sanità, c’è Feola s.r.l.,
in Puglia dal 1927, specializzata in tecnologie ortopediche e sanitarie,
un’azienda che da sempre punta sull’innovazione e sulle strumentazioni
d’avanguardia.
Lavorando in stretto contatto con gruppi di ricerca delle università
italiane più rinomate, come Bologna, Genova e Pavia, oltre che
con le stesse case di produzione, soprattutto tedesche e americane. E,
proprio con l’Università di Pavia, l’amministratore
unico della società, Antonietta Feola, ha firmato una convenzione
che vede l’azienda salentina sede per lo svolgimento dell’attività
di tirocinio didattico e di tirocinio orientativo per la conoscenza diretta
del mondo del lavoro.
Grazie alla professionalità e allo spirito innovativo, nel corso
degli anni, le Officine ortopediche salentine si sono rese protagoniste
di importanti svolte verso il futuro. Ne sono un esempio i plantari, di
nuova generazione, attualmente in studio, realizzati in materiale termoformabile
che “riproduce” la forma del piede ed evidenzia le correzioni
necessarie per una giusta postura, grazie ai carichi esercitati sul plantare”
|